
BIO
Ciao, sono Valentino Vitali e sono un musicista.
La mia vita si divide in tre occupazioni principali: creare musica, suonarla dal vivo e insegnare ad allievi di tutte le età come si suona la batteria.
Queste tre attività hanno tutte lo stesso obiettivo: creare legami, connessioni. Scrivere, arrangiare e registrare musica mi aiuta a mantenermi connesso con la mia parte creativa; suonare dal vivo mi permette di creare un legame con il pubblico attraverso la connessione coi musicisti sul palco, mentre insegnare mi permette di connettermi con gli allievi e trasmettere tutto ciò che di bello la musica ha saputo darmi da quando sono nato.
Nel corso della mia formazione musicale, che ritengo tutt'ora in corso, ho avuto il piacere e l'onore di apprendere l'arte da grandi maestri: ho studiato batteria jazz, funk e latin con Alex Battini prima e con Giovanni Giorgi poi, timbales e ritmi latini con Roicel Riveron a Cuba, ritmi africani con Seydou Dao, piano e armonia con Fabrizio Brezzo.
Dal 2013 ad oggi ho insegnato a suonare la batteria a oltre cento allievi in diverse scuole di Milano, sia come insegnante ed esaminatore accreditato da Yamaha Music Foundation, sia come insegnante indipendente.
Dal 2019 al 2021 ho collaborato con Giovanni Giorgi alla realizzazione dei suoi metodi didattici in qualità di trascrittore e traduttore. In particolare ho seguito i corsi "Hands Workout", "Grooves and patterns", "Next level drumming" e "The Rhythm section for drums and bass", disponibili sia online che stampati - maggiori info a questo link.
Nel 2020 ho collaborato con Tommaso Sansonetti alla trascrizione di alcuni corsi di batteria per la piattaforma online Vibly.
A settembre del 2020 ho avviato lo Studio 809, il mio piccolo home studio dove ho finalmente tutti gli strumenti necessari per portare avanti le mie attività in autonomia e con standard qualitativi adeguati.
Le mie conoscenze sul mondo dell'ingegneria del suono arrivano dai miei studi al Politecnico di Milano, dove mi sono laureato in Ingegneria dell’Automazione triennale. In seguito a questa laurea, ho sostenuto diversi esami del corso Magistrale in Sound and Music Engineering (PoliMi e Conservatorio di Como), tra cui Mix e Mastering, Sound Analysis, Synthesis and Processing, Acustica, Psicoacustica, Elettronica per l’ingegneria del suono e Teoria dei segnali.
ATTIVITÀ LIVE E IN STUDIO
Attualmente collaboro con i seguenti artisti e band:
Those2 and I
Zurawski Band
Luis Landrini
Nel corso degli anni ho suonato sia come elemento fisso, sia come sostituto, in molte band, principalmente di cover, che mi hanno permesso di imparare il lavoro del musicista dal vivo insieme a una moltitudine di repertori e di stili che hanno contribuito in grande parte alla mia crescita come musicista.
Le band con cui ho collaborato: Les Amis D'Afrique, Fields of Joy gospel, Grupo Rambay, Tribal Sound, SetteSotto, The Defenders, Ax-Men, Noumeno, The Richardsons, SantanaPatia, Soul Sugar, 4Mix, Onasty Groove.
Gli artisti con cui ho suonato: Alberto Steri, Davide Carbone, Claudio Steri, Andrea Zurawski, Matteo Zurawski, Bruno Zucchetti, Giovanni Risitano, Max Zaccaro, Giovanni Ghioldi, Rosita, Silversnake Michelle, Alice Di Vito, Dan Logoluso, Ezio Zingrini.
Nel 2014 ho registrato le parti di batteria dell’album “Her Snakeness” di Silversnake Michelle, dalle sonoritá rock progressive, presso i Massive Arts Studios di Milano.
Dal 2018 al 2020 ho prodotto e inciso gli album Groovaround e Changes del trio SATOMI, nato da una lunga collaborazione col bassista e didatta Mattia Palagi e il chitarrista Simone Lobina.
Oltre alla registrazione dell'album, tra luglio e settembre del 2020 ho inciso due brani con l'orchestra latina Milando Latin Band, al SAE di Milano, e quattro brani nediti del chitarrista Alberto Steri, registrati al PFL studio di Federico Provini.
INFO e contatti
Per lezioni private nel mio studio, registrazione e mix di batterie e brani, arrangiamenti, trascrizioni o qualsiasi altra proposta lavorativa, contattami all'indirizzo email valentinovitali.music@gmail.com
In alternativa, puoi contattarmi sui social, preferibilmente Instagram.
Ti lascio anche un elenco di contatti diretti di scuole e band con cui collaboro